- ♦ rage
- ♦ rage /reɪdʒ/
n. [cu]1 collera; rabbia; accesso di rabbia: to be in a rage with sb., essere furioso con q.; to be red with rage, essere rosso dalla rabbia; to fly into a rage, andare su tutte le furie; dare in escandescenze; to shake with rage, tremare dalla rabbia; road rage, rabbia (o violenza) di un automobilista; the rage of the storm, la furia della tempesta; I've never seen her in such a rage, non l'ho mai vista così arrabbiata2 (fam., Austral.) sballo (fam.): the party was a rage, la festa era uno sballo3 passione; mania: He has a rage for fox hunting, ha la mania della caccia alla volpe● to be (all) the rage, far furore: Virtual reality is all the rage, la realtà virtuale sta facendo furore.(to) rage /reɪdʒ/v. i.1 (fig.) infuriare; imperversare: The storm raged all night, il temporale ha infuriato tutta la notte; The plague was raging throughout the city, la peste imperversava per tutta la città2 infuriarsi; inveire: Jack was raging at the incompetence of his colleagues, Jack inveiva contro l'incapacità dei suoi colleghi; «I've had enough!» Molly raged, «Ne ho abbastanza!» sbottò Molly furiosa3 (fam. Austral.) scatenarsi; sballarsi.
English-Italian dictionary. 2013.